![](https://media.laguida.it/uploads/2025/02/12141856/Beppe-Giordano-1.jpg)
Giuseppe (per tutti “Beppe”) Giordano è mancato questa mattina all’ospedale Santa Croce di Cuneo, dov’era ricoverato da alcune settimane.
Classe 1945, aveva lavorato alle dipendenze dell’Enel, portando contemporaneamente avanti l’attività dell’azienda agricola di famiglia, specializzata nella produzione di pesche nella zona del ponte del Sale, verso Vignolo.
Grande appassionato di calcio, a partire dal 1965 era stata una delle bandiere della locale squadra del Pedona, dopo aver militato nelle fila del Fossano. Lasciata l’attività agonistica, era rimasto nel mondo del calcio come allenatore, proprio della Pedona e poi di altre società, tra cui Cavallermaggiore, Clavesana e Madonna Bruna.
Attivo nella parrocchia di San Dalmazzo, si occupava spesso, tra l’altro, del servizio di raccolta della “colletta” durante le celebrazioni.
Lascia la moglie Norma Bergese, le figlie (entrambe insegnanti) Stefania con Marco e Cristiana con Massimo, i nipoti Micol con Alessandro, Gabriele, Lorenzo e Denis, la consuocera Teresa, il nipote Massimo, amici e parenti.
I funerali saranno celebrati nella chiesa parrocchiale di San Dalmazzo alle ore 15 di giovedì 13 febbraio. La salma verrà poi accompagnata al Tempio Crematorio di Magliano Alpi. Questa sera, mercoledì 12 febbraio alle ore 19, la recita del rosario, sempre a San Dalmazzo.