“Scintille: Storie e Persone” è il titolo della rassegna organizzata dal Comitato “Incontrarsi” di Borgo San Dalmazzo: un ciclo di incontri con protagonisti nel campo della comunicazione, della musica, della cultura che racconteranno le esperienze, le emozioni e le fatiche necessarie per raggiungere i loro obiettivi.
Il primo ospite sarà Simone Cerrato, responsabile tecnico di importanti produzioni sportive in televisione quali i Mondiali di calcio (dal 2002 al 2018), la Champions League (dal 2000 al 2024), i Mondiali di Atletica, i Tornei 1000 ATP di tennis (negli ultimi 3 anni) e la Coppa Davis. Dalla stagione 2024/25 si occupa della produzione delle grafiche per tutti i match del campionato di calcio di Serie A.
L’incontro permetterà di scoprire il dietro le quinte di quanto appare sugli schermi durante un evento sportivo, conoscere le curiosità e i retroscena che rendono così spettacolari gli sport in tv. Sarà l’occasione per entrare nel mondo dello sport in tv attraverso le parole di chi partecipa a realizzarlo.
Dialogherà con Simone Cerrato il giornalista sportivo Francesco Pinardi.
L’incontro si terrà nella Sala comunale di piazza della Meridiana venerdì 21 febbraio alle ore 21.
La rassegna prosegue sabato 1° marzo, sempre alle 21, con la partecipazione di Diego Bassignana concertista creativo, compositore, improvvisatore, insegnante e formatore, in arte “The Piano Painter”.
Conclusione sabato 22 marzo, ore 17.30: Paolo Riberi, giornalista e scrittore, studioso di storia antica e letteratura delle origini cristiane, autore di saggi dedicati al mondo dei vangeli apocrifi e alla simbologia nel cinema contemporaneo, presenterà il suo libro “I segreti di Dune”.
Gli incontri di “Scintille” desiderano rivelare le motivazioni che animano storie personali e le energie che consentono di raggiungere i propri obiettivi.
Raccontare storie è un modo per condividere. Nella condivisione è possibile raccogliere suggerimenti e stimoli che possono essere utili a ciascuno per conseguire i propri traguardi.
Simone Cerrato
Diego Bassignana
Paolo Riberi