La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Martedì 11 febbraio 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Prorogate fino al 30 marzo le mostre di Elliott Erwitt alla Castiglia e Robert Doisneau al Filatoio

Oltre un mese di apertura in più per le due esposizioni fotografiche. Sabato 8 e 22 marzo a Saluzzo due nuovi appuntamenti del Public Program che affianca l’esposizione. Domenica 16 febbraio appuntamento con Nicolas Ballario

Caraglio

La Guida - Prorogate fino al 30 marzo le mostre di Elliott Erwitt alla Castiglia e Robert Doisneau al Filatoio

Sono state prorogate fino a domenica 30 marzo (rispetto alla chiusura prevista per il 23 febbraio) le mostre “Elliott Erwitt. L’ideale fuggevole” alla Castiglia di Saluzzo e “Robert Doisneau. Trame di vita” al Filatoio di Caraglio. Invariati gli orari di apertura delle esposizioni su due “giganti” della fotografia contemporanea allestite dallo scorso ottobre presso le due sedi espositive: la mostra a Saluzzo è visitabile il venerdì, dalle 15 alle 19, il sabato e la domenica, dalle 10 alle 19; la monografica su Robert Doisneau, invece, è aperta al pubblico il giovedì e venerdì, dalle 15 alle 19, il sabato e la domenica, dalle 10 alle 19. Per informazioni consultare il sito www.fondazioneartea.org.

Inoltre, nel mese di marzo il percorso dedicato ad Elliott Erwitt si arricchirà di due ulteriori incontri collaterali nell’ambito del Public Program promosso e organizzato da Fondazione Artea, in collaborazione con il Comune di Saluzzo, e a cura di CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia.

Sabato 8 marzo, alle 16.30, la content creator e divulgatrice Benedetta Colombo, in arte Benedetta Artefacile, e Monica Poggi, curatrice di CAMERA, condurranno l’incontro “Migliori amici. Cani, gatti e altri animali nella storia dell’arte”.

Sabato 22 marzo, alle 16.30, nell’incontro “Il fotografo che guarda il mondo col sorriso” il fotografo cuneese Michele Pellegrino dialogherà con Barbara Bergaglio, curatrice della mostra a lui dedicata, Michele Pellegrino. Fotografie 1967-2023, inaugurata negli spazi di Camera nel febbraio 2024.

Gli incontri sono ad ingresso libero e gratuito, fino ad esaurimento posti. Si consiglia la prenotazione su Eventbrite. Per ulteriori informazioni, www.fondazioneartea.org.

Nell’ambito della mostra “ELLIOTT ERWITT. L’ideale fuggevole”, domenica 16 febbraio,  alle 16.30 in Castiglia, si terrà  un incontro dal titolo “Fotografia e arte contemporanea: una conversazione con Nicolas Ballario”, promosso dal Comune di Saluzzo e a cura della Fondazione Garuzzo. Insieme a Nicolas Ballario, critico d’arte, curatore, giornalista e Alessandro Carrer, direttore della Fondazione Garuzzo e curatore, si approfondirà il rapporto tra fotografia e arte contemporanea utilizzando quale spunto le immagini di Elliot Erwitt e le opere dell’Esposizione e Collezione Permanente in mostra alla Castiglia. Consigliata la prenotazione sulla pagina Eventbrite del Comune: https://www.eventbrite.it/e/fotografia-e-arte-contemporanea-una-conversazione-con-nicolas-ballario-tickets-1242264790429

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente