La “Mezza del Marchesato” arriva e spegne le 10 candeline con tante conferme: anticipa ancora la sua data che si concentra ora nei primi giorni dell’anno, il 16 febbraio e festeggia con un grande pranzo condiviso.
Dopo il ritorno “ai grandi numeri” con l’edizione 2024, ecco una “Mezza” di metà febbraio, appena prima della grande festa che investirà il saluzzese per il Carnevale.
Una corsa tra vie medievali, castelli, frutteti pronti a prepararsi per la nuova stagione e una festa finale, una grande tavolata con polenta che sarà l’omaggio del Comitato del Forno di Castellar. La Fondazione Amleto Bertoni rilancia così un evento che si è confermato essere tanto atteso dai podisti, con i suoi 21,097 km di gara, e dai cittadini saluzzesi che potranno festeggiare i primi dieci anni di un evento che continua ad appassionare i saluzzesi e non solo.
I Comuni di Lagnasco, Manta, Saluzzo e Verzuolo, le società Atletica Saluzzo e Podistica Valle Varaita si sono mosse nella direzione di costruire una competizione sempre curiosa e ricca di stimoli, ricca di umanità – grazie al dispiegamento di oltre 150 volontari, ai quali sin da ora va il grazie degli organizzatori. La manifestazione è resa possibile grazie alla grande collaborazione pubblico-privato: da una parte le amministrazioni comunali, l’Atletica Saluzzo e la Podistica Valle Varaita e le associazioni di volontariato, dall’altra le ditte che anche quest’anno credono nella manifestazione, e che la rendono possibile.
“La Mezza del Marchesato” si correrà domenica 16 febbraio tra i Comuni di Saluzzo (partenza e arrivo), Manta, Lagnasco e Verzuolo, è realizzata con l’approvazione della F.I.D.A.L. Federazione Italiana di Atletica Leggera e fa parte del calendario nazionale delle competizioni.
La partenza della mezza maratona sarà situata in corso Italia, all’altezza di piazza Vineis a Saluzzo; il percorso si snoderà poi nelle campagne del Marchesato toccando, nell’ordine, i Comuni di Manta, Verzuolo e Lagnasco, per poi concludersi nuovamente nel centro di Saluzzo, più precisamente in Piazza Cavour, in prossimità del Village.
Per ogni altra informazione sarà sufficiente visitare il sito www.lamezzadelmarchesato.it dove gli atleti potranno trovare costi e modalità di iscrizione e partecipazione.