La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Martedì 11 febbraio 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Delitti senza tempo in Piemonte

Personaggi ambigui e violenti che hanno trovato spazio prima nella memoria orale poi negli scritti

La Guida - Delitti senza tempo in Piemonte

Riscoperta di un passato piemontese fatto di crimini e criminali. L’autore, non nuovo a questi argomenti, va indietro fino al Medioevo per trovarvi personaggi ambigui e violenti che hanno trovato spazio prima nella memoria orale poi negli scritti e infine sulle pagine dei giornali. L’intento non è però solo quello di descrivere i fatti, ma anche quello di “guardare alla società e alla cultura del periodo da cui i singoli eventi provengono”. L’ampio ventaglio di esempi, descritti in forma narrativa, lascia intendere che il crimine non ha tempo e trova modalità diverse per esprimersi in ferocia sfidando le regole del vivere civile.

Il volto oscuro del Piemonte

di Massimo Centini

Editrice Yume

euro 15

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente