La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Lunedì 10 febbraio 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Riflessioni sul Vangelo

Luigi Maria Epicoco è uno dei sacerdoti più ricercati del web

La Guida - Riflessioni sul Vangelo

Luigi Maria Epicoco è uno dei sacerdoti più ricercati del web.  Classe 1980, è teologo e scrittore, parroco a L’Aquila, dopo il terremoto del 2009 per raggiungere gli universitari che erano sparsi un po’ ovunque ha aperto un profilo facebook per condividere qualche riflessione sul Vangelo. E da lì le sue riflessioni sono diventate virali. Qui lascia la veste del web e compie “un viaggio attraverso le pagine del Vangelo di Matteo”, come recita il sottotitolo del testo. Il libro ha un titolo significativo “La forza della mitezza” che offre una chiave di lettura profonda della realtà e dell’animo umano e delle relazioni tra le persone. L’evangelista Matteo ha la preoccupazione di mostrarci Gesù come se fosse il nuovo Mosè, quindi un nuovo Maestro che è venuto a indicarci la via di salvezza, di redenzione. Questo Maestro è in realtà il Figlio di Dio e questa legge non è quella dei Dieci Comandamenti, ma è quella delle Beatitudini. E in quelle Beatitudini c’è la mitezza, la capacità di non lasciarsi intercettare dalle logiche di azione e reazione del Male. Con la mitezza si vince, ma è anche un modo di stare al mondo, è una ferma dolcezza, anche nei nostri confronti.

La forza della mitezza

di Luigi Maria Epicoco

Rizzoli

euro 17

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente