Il primo Giubileo della storia si svolse nell’anno 1300
Tutto ha avuto inizio 725 anni fa, il 22 febbraio dell’anno 1300, quando papa Bonifacio VIII (succeduto a Celestino V, quello del “gran rifiuto”), con la bolla “Antiquorum habet” apriva il primo Giubileo della storia cristiana, concedendo ai pellegrini in visita alle basiliche degli Apostoli Pietro e Paolo “il perdono dei loro peccati, non solo pieno ed assai largo, ma anzi assai pienissimo… Stabiliamo che coloro i quali vogliano essere fatti partecipi di simile indulgenza da Noi concessa accedano alle suddette Basiliche, se saranno romani almeno per trenta giorni continui od intercalati ed almeno una volta al giorno; se poi saranno pellegrini o forestieri facciano allo stesso modo per quindici giorni”.
Per leggere questo contenuto devi essere abbonato all’edizione digitale de La Guida.
Abbonati qui