La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Sabato 8 febbraio 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Si spacciano per il ministro della Difesa Guido Crosetto e chiedono denaro

Maxi truffa ai danni di noti e facoltosi imprenditori italiani, sulla quale sta ora indagando la Procura di Milano

Cuneo

La Guida - Si spacciano per il ministro della Difesa Guido Crosetto e chiedono denaro

Si spacciavano per il ministro della Difesa, Guido Crosetto, o altri membri del suo staff e del dicastero, invitando i malcapitati, contattati telefonicamente, a versare cospicue somme di denaro per pagare dei riscatti, necessari a liberare delle persone – pare giornalisti – prese in ostaggio in qualche parte del mondo.
È questa la truffa messa a punto da ignoti nei giorni scorsi, sulla quale sta adesso indagando la Procura di Milano. Vittime noti e facoltosi imprenditori italiani.
La vicenda è venuta a galla in seguito alla denuncia di uno dei raggirati, che avrebbe elargito quasi un milione di euro. Il procuratore capo Marcello Viola, il Pubblico Ministero Giovanni Tarzia ed i Carabinieri del Nucleo investigativo sono ora al lavoro per bloccare i bonifici fatti su conti esteri.
Intanto, lo stesso Crosetto ha voluto rendere nota la vicenda, per mettere in guardia i cittadini affinché non cadano nelle maglie dei truffatori, che avrebbero impiegato stratagemmi e tecnologie sofisticati per rendere del tutto credibili le richieste di denaro avanzate.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente