Grande impresa di Martino Carollo ai Campionati Mondiali under 23 di fondo, in corso a Schilpario (Bergamo): nella 10km in tecnica libera l’atleta borgarino del Gruppo Sportivo Fiamme Oro conquista una spledida medaglia di bronzo, dopo il 10° posto nella mass start di giovedì scorso.
Il classe 2003 è protagonista di una gara in crescendo che l’ha portato a salire sul terzo gradino del podio alle spalle dei due norvegesi Mathias Holbæk e Thomas Linnebo Mollestad, rispettivamente medaglia d’oro con il tempo di 26’40″9 e d’argento, separati da 25″1.
Carollo va a completare il podio per conquistare la terza medaglia italiana in questi Campionati Mondiali con un ritardo di 42″5.
Nella top ten di giornata trovano posto anche Giacomo Petrini e l’altro cuneese (di Roccavione) Davide Ghio, rispettivamente ottavo a 1’38″4 e nono a 1’41″3, con Andrea Zorzi quindicesimo a 1’59″9.
“Dedico la medaglia a tutti coloro che sono qui – ha detto Carollo dopo aver tagliato il traguardo -, che mi hanno supportato, dalle Fiamme Oro alla mia famiglia. Fino agli skimen che oggi hanno fatto un grande lavoro in una giornata più particolare, perché questa nevicata ha reso tutto più complicato per noi ma soprattutto per loro. In queste condizioni, lo sci faceva ancora più la differenza rispetto al nostro motore. Quindi grazie a loro”.
L’atleta borgarino è cresciuto nello Sci Club Entracque Alpi Marittime, che lo ha seguito con grandissima professionalità fin da giovanissimo, in particolare con Amos Pepino e Tommaso Custodero (oggi vice del c.t. Cramer in nazionale). Fondamentale anche l’appoggio della famiglia, sempre presente, a seguirlo sui campi gara, a tifare per lui, dividendosi tra sci di fondo e biathlon, dove gareggia il fratello Michele, di due anni più giovane.
Domani, domenica 9 febbraio, Carollo tornerà in pista per la staffetta mista.