L’Associazione Liberavoce con il progetto “DigitaLibera – Rigeneriamo solidarietà” recupera e rigenera materiale informatico per sostenere le scuole, gli studenti e tutte le persone in difficoltà economica. Sono quasi 900 i dispositivi elettronici recuperati e donati in questi anni; il materiale informatico è stato ceduto da enti pubblici, ditte o privati ed è stato rigenerato dai volontari dell’associazione. L’iniziativa mira a promuovere la cultura del riciclo e della solidarietà attraverso l’utilizzo responsabile delle risorse digitali; è sostenuta dal Comune di Borgo nel bando della Fondazione Crc “Spazio Giò”.
Quest’anno ha preso il via una nuova collaborazione con la Caritas diocesana che lancia un appello alla comunità per la donazione di telefoni cellulari usati ma ancora funzionanti. I dispositivi raccolti saranno rigenerati. I cellulari inutilizzati possono essere recapitati presso gli uffici della Caritas a Cuneo, in via Amedeo Rossi 28 (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12.30) e a Fossano in via Dante Livio Bianco 7 (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12.30), al laboratorio di Liberavoce a Borgo San Dalmazzo, in via Boves 5 (lunedì dalle 20.30 alle 22.30), e al Liceo Vallauri di Fossano (prof. Alessio Toselli).
L’invito è di contattare prima della consegna: DigitaLibera liberavocecuneo@gmail.com, 339.1353708; Caritas caritas@operecuneofossano.it, 0171.693523 (int 4) a Cuneo e 0172.636264 a Fossano.
![Liberavoce rigenera cellulari per persone in difficoltà economica La Guida - Liberavoce rigenera cellulari per persone in difficoltà economica](https://media.laguida.it/uploads/2024/09/19155502/cellulare-nostra-foto-scaled-e1726754143511-633x305.jpg)