La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Mercoledì 5 febbraio 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Un fine settimana dedicato alla carne bovina Piemontese

Terzo appuntamento con l'iniziativa promossa da Coldiretti e Baladin per celebrare un simbolo del Made in Cuneo a tavola

Cuneo

La Guida - Un fine settimana dedicato alla carne bovina Piemontese

La carne bovina di razza Piemontese, uno dei simboli dell’agroalimentare Made in Cuneo, deve la sua unicità alla passione e dedizione degli allevatori locali e al forte legame con il territorio; la Piemontese è una storica razza autoctona, ossia nata e allevata in Italia, la principale per numero di capi, oltre 310.000, un record se si considera che solo il 6% della carne bovina consumata nel nostro Paese è autoctona.
Nell’ambito del progetto “Piacere, la Piemontese”, sviluppato da Coldiretti Cuneo con il contributo della Camera di Commercio di Cuneo per promuovere il consumo di carne bovina di razza Piemontese, Coldiretti Cuneo, in collaborazione con Baladin, ha organizzato l’iniziativa “Weekend della Piemontese”, il terzo appuntamento è in programma da venerdì 7 a domenica 9 febbraio.
Durante il weekend, in sette locali Baladin d’Italia – Baladin Bologna, Open Baladin Cuneo, POP Genova, Open Baladin Roma, Garage Guinguette Baladin di San Donà di Piave (città metropolitana di Venezia), Open Baladin Torino e Baladin Torino Aeroporto – Coldiretti racconterà, tramite dei materiali divulgativi, alcune peculiarità e curiosità della carne bovina di razza Piemontese, presente nei menu; chi la sceglierà beneficerà dello sconto di 1 euro su ogni taglio di Piemontese consumato.
Sempre nell’ambito del progetto “Piacere, la Piemontese”, prosegue la programmazione di video Reel promozionali sui canali social di Coldiretti Cuneo per raccontare le origini e le caratteristiche della razza bovina Piemontese, la tipologia di allevamento, il legame con il territorio, l’attenzione alla sostenibilità ambientale, l’etichettatura della carne e l’uso dei tagli in cucina.

 

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente