Tracy Chevalier l’autrice de “La ragazza con l’orecchino di perla” torna con un nuovo romanzo che ci proietta nella Murano del 1486 in cui ferve l’attività delle officine del vetro, un mondo unico e spettacolare, all’apice del Rinascimento, Dalle fabbriche escono opere d’arte in vetro destinate ad essere esportate in tutto il mondo. La giovane Orsola, figlia di Lorenzo Rosso, uno dei maestri più in vista dell’isola, che si contende il mercato con le altre famiglie prestigiose, si intrufola nella prestigiosa vetreria Barovier, che è davvero unica perché è la sola che può contare su una maestra donna, Marietta. Una donna unica, una delle rarissima maestre vetraie, che ha perfezionato negli anni una nuova tecnica rivoluzionaria. Una tecnica che le permetterà di mettere a punto una nuova perla. Ed è attorno a questa perla che s’inaugura la storia di Orsola, bambina che scoprirà la tragedia ma anche il suo innato talento. Intorno alle fornaci si muovono infatti amori, passioni, invidie e ambizioni.
Orsola si caratterizza per la sua intraprendenza e il suo coraggio in un’epoca in cui alla donna non viene concessa alcuna alternativa al matrimonio e alla cura dei figli.
Un altro bel romanzo di Chevalier, storico e affascinate che racconta il desiderio di una giovane donna di forgiare, come fa con la magia del vetro soffiato, il proprio destino, non senza fatica e senza duro lavoro.
La maestra del vetro
di Tracy Chevalier
Neri Pozza
19 euro