La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Sabato 1 febbraio 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Un trattore in centro città: non protesta, ma fiori d’arancio

Nella mattinata di oggi (sabato 1° febbraio) clacson sì, ma di augurio, e fiocchi per salutare un matrimonio

Cuneo

La Guida - Un trattore in centro città: non protesta, ma fiori d’arancio

Il primo pensiero avrebbe potuto essere quello di una “coda” della protesta degli agricoltori che nella mattinata di giovedì 30 gennaio hanno attraversato in corteo il centro di Cuneo per far sentire la loro voce. E invece il trattore parcheggiato nella tarda mattinata di oggi (sabato 1° febbraio) nei pressi dell’ingresso della zona pedonale e a traffico limitato di via Roma (dall’ingresso di piazza Torino, davanti a Prefettura e Polizia locale) aveva suonato il clacson ed esposto fiocchi bianchi per un motivo ben diverso: un matrimonio, celebrato nel vicino palazzo comunale. Non è mancata la curiosità dei passanti, per quello che poteva sembrare un simbolo della mobilitazione degli agricoltori, una piccola vedetta lasciata a presidiare l’ufficio territoriale del governo e le istituzioni locali, per simboleggiare il malcontento di chi lavora nei campi e in stalla senza riuscire più a coprire le spese. Tutti questi problemi rimangono, ma almeno per questa mattina il mezzo più usato in agricoltura ha portato un altro messaggio in città, con gli auguri per chi si è unito in matrimonio.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente