La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Sabato 1 febbraio 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

“I’ll taste you later”, il nuovo album dei cuneesi Rusty Groove

Dieci brani propri nel segno del blues e del rock, con gli "ingredienti base" chitarra-basso-batteria, suonati e mixati a Dronero

Cuneo

La Guida - “I’ll taste you later”, il nuovo album dei cuneesi Rusty Groove

Circola e piace il nuovo album dei cuneesi Rusty Groove, “I’ll taste you later”, pubblicato a fine 2024 su cd e vinile con dieci brani di blues e rock suonato bene. Anzi, “hard blues” come riporta l’adesivo che accompagna lo stampato con i testi nel cd, e anche “power trio hard rock blues” secondo la definizione scelta dalla formazione. Ne fanno parte Maurizio Giroldo (basso, voce e chitarra acustica), Igor Marongiu (chitarre) e Yuri Dell’Oste (batteria e percussioni); sono “locali” anche i cori e le incursioni di tastiere e armonica, in qualche brano. E per rimanere in salsa cuneese, le registrazioni sono state effettuate nella “loro” Dronero, mixate da Riccardo Parravicini.
L’album (il secondo dopo “Dips”, di cinque anni fa) conferma le radici e le ispirazioni della band, cioè i grandi maestri del rock internazionale, dai Deep Purple ai Led Zeppelin. Sguardi lontani, ma anche ispirazioni vicine: la prima e l’ultima traccia dell’album (“Black drake town” e “Black drake blues”) giocano con il “drago nero” e quindi con l’origine del nome Dronero. Le altre tracce, e anche in questo caso si tratta di brani propri, scritti e composti dal trio: “Angel of the sea”, “Tonight the moon…”, “Sandcastle”, “Spanish boots”, “Rouge”, “All my wandering”, “I don’t know who you are”, “Nobody will cross it”. Non mancano echi dalle atmosfere dei Pink Floyd (“Tonight the moon…” e “Rouge”, ad esempio), con qualche brano apparentemente tranquillo in mezzo ad altri con più “tiro” (come “Nobody will cross it”). Musicalmente, comunque, l’ascolto regala la conferma che chitarra, basso e batteria sono sufficienti per fare un mare di buona musica. E al tempo stesso smentisce quell’aggettivo che i tre musicisti hanno scelto per il nome del loro gruppo: “arrugginiti?”, per nulla.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente