La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Sabato 1 febbraio 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Il futuro del mondo, tra sfide globali e crescenti disuguaglianze

Il 44% della popolazione globale vive con meno di 6,85 dollari al giorno, l’1% più ricco al mondo possiede il 45% della ricchezza del Pianeta

Cuneo

La Guida - Il futuro del mondo, tra sfide globali e crescenti disuguaglianze
inquinamento industrie (foto Pixabay)

(foto Pixabay)

È dal 1970 che il piccolo paese di Davos, nascosto fra le pieghe delle Alpi svizzere, diventa per alcuni giorni di gennaio il punto di incontro dei grandi attori della scena mondiale: politici, ricercatori, imprenditori, rappresentanti delle Istituzioni internazionali, banchieri e rappresentanti degli Istituti finanziari, ma anche rappresentanti della società civile e delle ONG. Attori che discutono della salute del Pianeta, che esprimono la loro visione del futuro del mondo, identificando, ogni anno, un tema centrale: per il 2025 il titolo dell’incontro era “Collaborazione per l’era intelligente”.
L’inaugurazione del Forum,

Per leggere questo contenuto devi essere abbonato all’edizione digitale de La Guida.

Abbonati qui

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente