Ieri pomeriggio (venerdì 31 gennaio) è mancata, all’età di 91 anni, Margherita Ferrero Regis vedova Bianco. Da una decina di giorni era ricoverata all’ospedale Santa Croce di Cuneo in seguito ad una caduta accidentale in casa: le sue condizioni si sono aggravate negli ultimi due giorni, quando il cuore ha ceduto.
Classe 1933, “Rita” (come la chiamavano tutti a Borgo) era nata a Bordighera ed aveva vissuto fino ai vent’anni a Montecarlo, dove il papà lavorava. Nel 1963 si era sposata con Giacomo Bianco (mancato poi nel 2011), titolare della storica vineria/enoteca di via Vittorio Veneto, affiancando per molti anni il marito nell’attività commerciale, rivolta a una vasta clientela, non solo di Borgo, ma anche delle vallate e di altre zone del cuneese.
Sempre gentile e sorridente, pronta al dialogo, era molto affezionata all’adiacente chiesa di Sant’Anna (oggi sconsacrata e sede del museo Memo4345): fin che l’edificio rimase aperto al culto “Rita” si occupò con solerzia della manutenzione e del decoro dei locali, ricoprendo anche il ruolo di massara in occasione della festa annuale e organizzando le novene di preghiera. Ogni anno partecipava ai pellegrinaggi in pullman organizzati dall’allora parroco don Giovenale Riba, verso i santuari sparsi in Italia e oltre confine. Molto devota alla Madonna di Monserrato, era sempre presente alle funzioni del mese di maggio e, fin che ha potuto, ha partecipato ai momenti di preghiera della domenica pomeriggio.
Lascia il figlio Marco (che prosegue l’attività di famiglia), la nuora Carla, i nipoti Paolo e Luca.
I funerali saranno celebrati lunedì 3 febbraio alle 10.30 nella chiesa parrocchiale di San Dalmazzo, dove domenica 2 febbraio alle ore 19 verrà recitato il rosario.