I verbali redatti grazie alle videocamere della Polizia locale. Parallelamente si punta sulla sensibilizzazione delle scuole cittadine con corsi e approfondimenti sulla corretta raccolta differenziata
di Gualtiero Bertola -
Sabato 25 gennaio 2025
Grazie all’acquisto di tre nuove videocamere mobili, gli agenti della Polizia locale di Saluzzo stanno portando avanti un’operazione di contrasto all’abbandono dei rifiuti per le strade della città e anche nelle campagne circostanti. Si tratta di una battaglia di civiltà, di vivere civile, di buona educazione e di rispetto per gli altri. I primi verbali con le prima sanzioni pecuniarie sono già stati recapitati. Intanto, proseguono i controlli sul territorio e le azioni di sensibilizzazione per la popolazione. L’obiettivo che l’Amministrazione comunale e la Polizia locale perseguono è quello di vivere ed abitare in una città migliore, più bella, più pulita, più curata. A fronte dei tanti saluzzesi ligi alle regole, altri meno civili rischiano di rendere vani tutti gli sforzi dei primi. Perché chi conferisce in modo (spesso volutamente) errato crea un danno all’ambiente ed a alla maggior parte dei cittadini, oltre all’aggravio di costi per tutti. Nelle stesse settimane in cui l’azione della Polizia locale di Saluzzo si è concentrata sulle verifiche, è anche stato intensificato il programma di interventi nelle scuole cittadine per tenere corsi e approfondimenti sulla corretta raccolta differenziata a decine di studenti dalle Scuole dell’Infanzia fino alle Medie. “Domani” saranno loro a migliorare la città, rendendola più pulita, più ordinata, più civile e bella.