
(foto Pixabay)
I poveri nei primi secoli del cristianesimo
I poveri li avete sempre con voi. Così diceva circa 2000 anni fa un certo Gesù di Nazaret che, senza essere sociologo o economista, aveva colto nel segno.
Gli storici nei secoli seguenti si sono poi affaticati nello scoprire come gli uomini hanno vissuto quella presenza e bisogna dire che sono arrivati a conclusioni interessanti anche per i nostri tempi.
Nei primi mille anni dopo quell’affermazione i seguaci di Gesù ormai organizzati in una Chiesa istituzionalizzata diedero della povertà una loro spiegazione che avrebbe dovuto mettere tutti d’accordo, poveri, ricchi e persino Dio creatore.
Per leggere questo contenuto devi essere abbonato all’edizione digitale de La Guida.
Abbonati qui