
Lorenzo Dutto oggi, nello studio di casa sua a Cuneo
Le origini
Il signor Lorenzo Dutto ha gli occhi che brillano quando parla della sua vita, e il talento del narratore. Senza interrompersi, con poche esitazioni e riprendendo il filo del discorso con facilità dopo ogni inevitabile divagazione, nel salotto della sua casa racconta una storia che non ci saremmo aspettati. È la storia di un legame con il territorio e con il suo frutto povero, la castagna, ma è anche la storia di un’impresa, degli uomini che la crearono all’alba del Novecento, e di come presto i confini provinciali vennero oltrepassati per arrivare fino all’Africa, all’America, al Giappone, ma anche al Sud del Paese, con un’altra impresa e un’altra entusiasmante storia, che tutt’ora continua.
Per leggere questo contenuto devi essere abbonato all’edizione digitale de La Guida.
Abbonati qui