L’edizione zero della Scuola di ecologia politica in montagna piemontese, da venerdì 20 a domenica 22 settembre ha portato 42 giovani e studenti universitari, 13 amministratori locali, 12 imprese a lezione di ecologia politica a Vernante e in valle Vermenagna.
Il debutto del progetto, che l’associazione noau | officina culturale propone insieme a Nemo Nuova Economia in Montagna come gemmazione della Scuola di ecologia politica in montagna nata nel 2020 a Castiglione dei Pepoli (Bologna), ha proposto un connubio di formazione teorica tra i banchi e attività pratiche sul campo.
