A Vignolo tutti in posa davanti alla cappella di San Costanzo dopo la Messa celebrata nella mattinata di oggi (lunedì 23 settembre). I vignolini amano quella celebrazione così intima nella semplicità di quella cappella in collina. Dopo la Messa c’è stato il tradizionale rinfresco offerto dalla Pro Loco.
Anche i festeggiamenti organizzati quest’anno dall’amministrazione comunale hanno avuto buoni riscontri: 140 pizze nella serata di sabato, 140 porzioni di ravioli per il cenone di San Costanzo e tanti alla porchetta di lunedì dalla bocciofila del circolo La Fenice. La palestra, già utilizzata una volta in occasioni simili, è stata apprezzata come ottima alternativa per combattere il freddo e accogliere tante persone per le cene, lasciando lo spazio anche per le serate musicali.
“Una grande partecipazione della gente – ha dichiarato il sindaco Danilo Bernardi – con la collaborazione di tanti per la buona riuscita della festa: la Pro Loco, il circolo La Fenice, i due bar del paese Bel Bar e il Baretto, il circolo di Santa Croce e la ditta Tao. Un bel modo di mantenere vive le tradizioni, grazie alla collaborazione di tutti”.
