
(foto Pixabay)
Si è concluso il 6 settembre a Pechino il Forum sulla Cooperazione Cina-Africa (FOCAC), un incontro che, dal 2000, si ripete ogni tre anni. Le relazioni fra i due partecipanti, che insieme rappresentano circa 2,8 milioni di abitanti, affondano tuttavia le loro radici in tempi ben più lontani nella storia.
Il 2000 è un anno che segna una svolta nella strategia cinese relativa agli investimenti esteri delle sue imprese,
Per leggere questo contenuto devi essere abbonato all’edizione digitale de La Guida.
Abbonati qui