È mancato ieri, mercoledì 11 settembre, all’età di 87 anni, alla residenza Sant’Antonio di Cuneo, Valerio Bois, conosciuto sul territorio per aver lavorato molti anni all’ufficio postale di via Bonelli oltre a collaborare come sarto con diverse attività locali. Appassionato di ciclismo e di sci, tifoso sfegatato del Milan, Bois era un attivo donatore di sangue, impegno per cui negli anni ha ricevuto diversi riconoscimenti. Non udente fin dalla giovanissima età, ha frequentato l’istituto di San Rocco Castagnaretta dove ha conosciuto quella che sarebbe diventata sua moglie, Rita Dellapiana, anche lei non udente, che lascia insieme al fratello Ettore e ai nipoti. Tra questi anche Mario Bois, attore cuneese e creativo della comunicazione. Il funerale sarà celebrato domani mattina, venerdì 13 settembre, alle 10 nella chiesa di San Giovanni Bosco. Seguirà la cremazione.
-
Nei Pronto Soccorso di Saluzzo e Ceva arrivano le videocamere, serviranno in caso di aggressione al personale
-
Addio a Lucia Amalia Dutto, di Boves. Domani (14 agosto) i funerali
-
Operai sotto il sole, senza contratto e non pagati regolarmente: il bilancio dei controlli anti-caporalato dei Carabinieri nel cuneese