Ad oggi, l’unico progetto di invaso che si sta concretamente realizzando in provincia di Cuneo è quello di Serra degli Ulivi nel territorio comunale di Villanova Mondovì.
I lavori del primo lotto, finanziati con risorse del Pnrr, sono iniziati ma lo sguardo resta proiettato avanti, ai prossimi due lotti per i quali sarà indispensabile individuare nuove e ingenti risorse.
La speranza del territorio, degli agricoltori e non solo è che le istituzioni locali e nazionali non vogliano lasciare a metà un’opera che l’intero monregalese attende da tempo.
Il primo dei tre lotti del progetto è finalizzato al potenziamento dell’esistente bacino di Pianfei – con cui il futuro invaso di Villanova Mondovì sarà interconnesso – mediante la derivazione dal torrente Pesio e la realizzazione di una condotta di adduzione, che andrà ad alimentare il lago di Pianfei con l’obiettivo di portarlo e mantenerlo al massimo riempimento. Un primo passo indispensabile per procedere con la realizzazione del nuovo invaso Serra degli Ulivi.
Con i due successivi lotti verranno realizzate invece la diga nell’area di Serra degli Ulivi e la nuova condotta che riceverà l’acqua dall’Ellero nella valle parallela a quella del Pesio.
