La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Domenica 30 giugno 2024

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Savigliano, nuova sala parto intitolata al professor Cravarezza

Il locale è stato dotato di una vasca di ultima generazione per il parto in acqua

Savigliano

La Guida - Savigliano, nuova sala parto intitolata al professor Cravarezza

È stata inaugurata e intitolata a Francesco Cravarezza, giovedi 27 giugno, la nuova sala parto dell’ospedale di Savigliano, ristrutturata con il contributo di un anonimo donatore, con il quale ha fatto da tramite l’associazione Amici dell’Ospedale di Savigliano. La donazione ha appunto l’obiettivo di ricordare l’ex primario di Ginecologia e Ostetricia dell’Ospedale di Savigliano. Il nuovo locale è stato messo a nuovo, con l’acquisizione di una vasca di ultima generazione per il parto in acqua. “L’acqua è un analgesico naturale, consente alla donna che lo desideri, di partorire in un ambiente positivo per lei e per il bambino”, spiega il direttore della struttura Luciano Chiarolini.

All’inaugurazione erano presenti il sindaco di Savigliano Antonello Portera, il vice sindaco Federica Brizio, l’assessore alla Sanità e all’ospedale Rocco Ferraro. Il neo presidente degli ”Amici”, Valerio Maccagno, ha scoperto la targa, ricordando le volontà del donatore.

Il direttore generale Giuseppe Guerra (presente con il direttore sanitario di Presidio Mariarosaria Telesca e della Pediatria Eleonora Basso) ha sottolineato l’importanza di rendere più disponibile e strutturato il parto in analgesia.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente