Hanno lavorato tutta la mattina nella zona vicino al campo sportivo i massari e volontari per preparare la “fungalera” alta quasi 10 metri, formata da materiali di recupero, pallet, canne di bambù, fascine, e a cui stasera (sabato 22 giugno) alle 21.30 verrà dato fuoco. Si ripete così una tradizione centenaria in occasione dei festeggiamenti del santo patrono del paese San Giovanni. Dopo l’accensione del falò, i massai offriranno un rinfresco nel campo sportivo e la serata proseguirà in musica col dj set Double Beat.

-
Estesa di mezz’ora l’apertura dell’ascensore inclinato, mercoledì 2 luglio chiusura per il collaudo annuale
-
Zoé in Città nel centro storico con spettacoli, incontri, musica e installazioni
-
Fipsas Cuneo ed Estate ragazzi: 10.000 avannotti di trota marmorata per il ripopolamento di Gesso e Stura
di Redazione