La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Giovedì 27 giugno 2024

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Elia Giordanino ha giurato fedeltà alla Costituzione Italiana

Ieri sera, giovedì 20 giugno, il primo consiglio comunale del nuovo e giovane sindaco di Rifreddo

Rifreddo

La Guida - Elia Giordanino ha giurato fedeltà alla Costituzione Italiana
Rifreddo ha celebrato ieri sera, giovedì 20 giugno, il primo consiglio comunale di questo “nuovo” corso firmato Elia Giordanino, quello durante il quale il laureando in medicina ha giurato fedeltà alla Costituzione Italiana.  È stato anche il Consiglio che ha visto il neo primo cittadino nominare la nuova giunta ed assegnare l’incarico di vicesindaco.  Con Giordanino siederanno nell’esecutivo l’immortale Cesare Cavallo (84 preferenze personali), cui il sindaco ha assegnato le deleghe a commercio, viabilità, ambiente, edilizia pubblica e privata e Maurizio Raimondo Viso (70), che si occuperà invece di agricoltura, sport, cultura e politiche sociali. Scontatissima la nomina del sindaco uscente Cesare Cavallo a vicesindaco. In Consiglio oltre ai tre già cititati, siederanno Valentina Cesano, Roberto Delfiore, Walter Martino, Cristian Mustazzu, Giulia Perotto, Maria Carla Ponsi, Cristina Rolando, e Ivana Servolo.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente