La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Giovedì 27 giugno 2024

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Iniziative estive per ipovedenti con L’Associazione Abacus

Un weekend in montagna in rifugio a luglio e un fine settimana in barca a vela a settembre

Cuneo

La Guida - Iniziative estive per ipovedenti con L’Associazione Abacus

L’Associazione Abacus Odv lancia un’iniziativa estiva a favore delle persone “fragili”, individuando in questo caso la figura dell’ipovedente o non vedente. Un percorso esperienziale suddiviso in due eventi, un weekend in montagna in rifugio a luglio e un fine settimana in barca a vela a settembre. L’intento è quello di coinvolgere giovani che non abbiano ancora vissuto conoscenze in tal senso.

“L’auspicio è che si possa contribuire con questa iniziativa a far nascere un nuovo interesse o una passione verso uno sport – spiega il presidente di Abacus il dottor Carlo Muzzulini -. Questa iniziativa è rivolta ai giovani non vedenti, a quei ragazzi e ragazze che non hanno ancora provato a vivere la montagna o assaporare il mare. Con loro intendiamo iniziare un percorso esperienziale condiviso, perché abbiamo la sensazione che una simile esperienza sia per loro importante ma ancor di più lo sarà per tutti i volontari che ci aiuteranno a rendere reali queste giornate. Loro stessi potranno imparare da chi non ha quel quinto senso come sia possibile avere una vita intensa.

Il 6 e il 7 luglio è in programma un week-end al rifugio Migliorero in Valle Stura. E’ previsto l’accompagnamento di un massimo di dodici ragazzi, per ciascuno dei quali sarà presente un accompagnatore dell’associazione o se preferito un loro parente. Il ritrovo dei partecipanti sarà presso la sede Uici in via Bersezio 15 a Cuneo. Da qui il pulmino accompagnerà il gruppo fino alla borgata di Pianche. Costituite le coppie si salirà in circa un paio di ore, utilizzando la carrareccia ex militare al rifugio Migliorero.

Il 6, 7 e 8 settembre sarà invece la volta di un’esperienza in barca a vela da Sanremo a Imperia e ritorno.

In questo caso sarà possibile ospitare otto ragazzi maggiorenni accompagnati da quattro volontari dell’associazione, in collaborazione con Handarpermare Aps, Uisp di Imperia, Marina di Porto Sole Sanremo e Nolo Bici. La partenza è in prevista venerdì 6 settembre, con ritrovo presso la sede Uici in via Bersezio da dove partirà il pulmino con destinazione Porto Maurizio.

Una volta giunti in porto saliremo sulle imbarcazioni per la sistemazione nelle cabine delle due barche di Handarpermare, Estrella del mar e Fidelia, i cui skipper sono non vedenti.

Per informazioni è possibile contattare Abacus Odv al 338.1973019 (Carlo), Handarpermare al 347.2120605 (Alberto) o l’Unione ciechi e ipovedenti Cuneo al 347.7059892 (Tea) o 389.6554497 (Bruna).

L’iniziativa da un punto di vista organizzativo è totalmente a nostro carico, in quanto copriremo ogni costo. Saremo coadiuvati dai nostri volontari e dagli amici di Officine Monviso di Saluzzo nell’ambito di un più vasto progetto di montagna terapia.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente