La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Mercoledì 26 giugno 2024

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Dà in escandescenze, oltraggio a pubblico ufficiale: donna condannata

Il fatto era avvenuto a Cuneo in corso Giolitti, in direzione della stazione. Alcune persone sono state chiamate a testimoniare

Cuneo

La Guida - Dà in escandescenze, oltraggio a pubblico ufficiale: donna condannata

A riprenderla mentre dava in escandescenze contro gli agenti di Polizia municipale era stato il consigliere comunale Giancarlo Boselli che in aula aveva riferito di non ricordare insulti specifici ma di aver visto gli agenti che cercavano di calmare la donna mentre questa gli urlava contro. I fatti erano avvenuti in corso Giolitti vicino alla sede di Polizia locale; gli agenti si erano avvicinati al piccolo assembramento di persone raccolte intorno alla donna nell’intento di calmarla. S. A. di origine rumena era alterata dall’alcol e si agitava perché non riusciva a rientrare in casa. “Tutti i testimoni hanno riferito di averla sentita urlare, come il testimone Boselli anche se non ricordava nelle specifico se erano stati proferiti insulti”, ha concluso il pubblico ministero nella sua requisitoria. Stando alle testimonianze raccolte, la donna avrebbe insultato con parolacce gli agenti di Polizia Municipale, minacciandoli di dare fuoco alla loro sede di corso Giolitti se si fossero azzardati a chiamare l’ambulanza. Dagli insulti la donna però sarebbe anche passata alle vie di fatto tentando di sfilare la pistola a uno dei due agenti e di colpirlo con un calcio. Aveva anche lanciato una bicicletta contro alcuni passanti e dopo la lite con un uomo aveva danneggiato i vetri di un’auto con una cintura: “La signora era stata già condannata per un danneggiamento di cose esposte alla pubblica fede: antisocialità e mancanza di autocontrollo e freni inibitori sono stati dimostrati in entrambe le situazioni”, aveva concluso il pubblico ministero chiedendo per l’imputata la condanna a nove mesi di reclusione. Per la difesa invece il reato di oltraggio non era stato provocato al di là di ogni ragionevole dubbio perché le offese devono essere proferite alla presenza di più testimoni, mentre in quel caso il consigliere comunale Boselli non era stato in grado di riferire nel dettaglio cosa stesse urlando la donna che tra l’altro era in stato di alterazione a causa dell’alcool, un elemento che connoterebbe la mancanza dell’elemento soggettivo e per questo ne aveva chiesto l’assoluzione. Una richiesta rigettata dalla giudice che ha condannato la donna a 9 mesi di reclusione con revoca della sospensione condizionale.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente