La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Mercoledì 26 giugno 2024

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Tre anni di attività per il Punto Meet di Cuneo

Mercoledì 19 giugno tanti appuntamenti per festeggiare il "compleanno" del servizio avviato dal Comune. L'iniziativa è inserita nella rassegna "Con occhi diversi" organizzata dal progetto Sai Cuneo

Cuneo

La Guida - Tre anni di attività per il Punto Meet di Cuneo

Sono numerosi gli appuntamenti che si terranno in città nella giornata di mercoledì 19 giugno per festeggiare i primi tre anni di attività di Punto Meet. Al termine del primo triennio di vita del polo situato in via Leutrum 7, infatti, il Comune di Cuneo e i partner coinvolti nel progetto hanno deciso di dare vita a una serie di iniziative pubbliche che possano raccontare ciò che è finora stato fatto e quali saranno le iniziative previste per il futuro. Si partirà alle 14 (e fino alle 16) con alcune visite guidate alla struttura condotte da un operatore, che spiegherà al pubblico quali sono e come sono strutturati i servizi che quotidianamente vengono erogati dal Punto Meet. Dalle 16 alle 17.30, invece, sarà la volta della tavola rotonda dal titolo “Sguardi sulla migrazione in provincia”, durante la quale alcuni ospiti dialogheranno tra loro e con Irene Ponzo, vice direttrice dell’associazione torinese FIERI: tra questi Patrizia Manassero (sindaca di Cuneo), Maria Antonietta Bambagiotti (vice prefetta di Cuneo), Carmine Rocco Grassi (questore di Cuneo) e Giulia Manassero (direttrice del Consorzio socio-assistenziale del cuneese). Chiuderà la giornata il concerto musicale di Moussa Sanou negli spazi all’aperto del Parco della Resistenza, dalle 20 alle 22.
La partecipazione a tutti gli eventi del 19 giugno, che rientrano nella rassegna “Con occhi diversi” organizzata dal progetto Sai Cuneo insieme alle amministrazioni comunali che vi aderiscono e che proseguiranno fino al 19 luglio, è libera e gratuita. Per avere informazioni è possibile scrivere a polo.meet@comune.cuneo.it o telefonare al numero 0171-444469. E’ possibile scaricare il programma completo della kermesse dal sito www.saicuneo.it.

 

 

Categorie
Temi

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente