La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Mercoledì 26 giugno 2024

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

“Papà, ho rotto il telefono”, ma è un tentativo di truffa

Messaggi sul telefonino o telefonate, spesso sul fisso: in realtà di tratta di ladri che fanno leva sulla paura per ottenere denaro e preziosi

Cuneo

La Guida - “Papà, ho rotto il telefono”, ma è un tentativo di truffa

Attenzione ai falsi messaggi con richiesta di contatto: in queste settimane stanno giungendo a diverse persone messaggi che vengono spacciati come segnalazioni da familiari, mentre in realtà si tratta di tentativi di truffa. Come nel caso di “Papà, ho rotto il telefono mandami un messaggio su whatsapp” con un link a un numero di cellulare: non si tratta però dell’allerta lanciata da un figlio, bensì di un tentativo di sottrarre dati personali attraverso questo genere di messaggi.
Un altro genere di tentata truffa passa ancora sui “fili” del telefono, con nuovi casi che si sono verificati proprio nei giorni scorsi: una chiamata, in genere sul telefono fisso, in cui l’interlocutore si presenta come esponente delle forze dell’ordine e riferisce che un familiare è stato fermato, oppure che ha causato un incidente, e che è necessaria l’immediata disponibilità di denaro (o altri preziosi) per  sbloccare la situazione ed evitare il carcere, oppure per un ricovero ospedaliero. Ovviamente si tratta invece di un tentativo per spillare soldi o gioielli a una persona, spesso anziana, facendo leva su un pericolo. Massima prudenza, quindi, anche con il telefono.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente