La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Martedì 18 giugno 2024

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Nel fine settimana a Dogliani c’è l’antica Fiera della ciliegia

Oggi (sabato 15 gugno) e domani (domenica 16) artigianato, gastronomia, arte e commercio animeranno le vie di Borgo e di Castello

Dogliani

La Guida - Nel fine settimana a Dogliani c’è l’antica Fiera della ciliegia

Sabato 15 e domenica 16 giugno le vie di Dogliani e di Borgo Castello tornano a parlare dell’antica Fiera della ciliegia. L’appuntamento con l’artigianato artistico e commercio della tradizione piemontese si apre sabato alle 17 con Artigiani del Gusto e Street Food. L’11ª edizione è organizzata come sempre dal Comune in collaborazione con Confartigianato Associazione Artigiani della Provincia di Cuneo.
La manifestazione come per le edizioni passate si divide tra il Borgo e il Castello e per rendere più agevole il percorso il Comune mette a disposizione il trenino turistico. Domenica 16 giugno per tutta la giornata nella parte bassa del paese viene ospitata la fiera commerciale con oltre 150 bancarelle, ambulanti, produttori agricoli e hobbisty. Saranno visitabili le mostre al Museo Storico Archeologico “G. Gabetti” (primo piano Palazzo Comunale), a cura degli Amici del Museo Odv, la personale “Marecaldo in Langa” di Cesare Giaccone, cuoco e pittore (orari dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18). Dal Museo degli Ex Voto in via Savona, la mostra fotografica di Valter Costa “Immagini di Langa”. Spazio Arte 24 in via Corte 24, presenta la collettiva del pittore australiano John Worth e della fotografa tedesca Do Berger “The sounds of color” (orari dalle 11 alle 13 e dalle 16 alle 18). In piazza San Paolo, Piccoli Pompieri in Langa: giochi per bimbi aspiranti pompieri organizzato da Pompieri in Langa di Dogliani. A tutti i partecipanti sarà consegnato il diploma di Piccolo Pompiere. Nella parte alta del paese, dal borgo di Castello, dall’antica struttura a ricetto medievale saranno ospitati una trentina di espositori tra artigiani ed artisti con proposte artigianali territoriali e gastronomiche di qualità.
In piazza Belvedere sabato 15 giugno dalle 17 e domenica 16 giugno per tutto il giorno “Artigiani del gusto” a cura della Confartigianato Cuneo. Area Street food eccellenza con piatti tipici e degustazioni di prodotti di qualità da aziende locali e ospiti di altre regioni: Dogliani Docg, birra artigianale, focaccia ligure, plin, tajarin, panini gourmet, carne grigliata e dolci. Domenica 16 giugno per tutta la giornata all’interno del Parco del Castello dei Perno di Caldera sarà allestita un’area riservata ai piccoli con animazione per bambini e famiglie, trucca bimbi e laboratori per tutta la famiglia. Laboratorio “api” per far conoscere ai più piccoli l’importanza del ciclo delle api nella nostra vita. Laboratorio lavanda e poi la storia alla “Scoperta del riccio” con ricci da vedere dal vivo. Non mancheranno gli antichi mestieri con uno spazio dedicato. Sempre dal castello dei Perno di Caldera, la mostra documentaria sulla storia di Dogliani e del castello. Possibilità di visitare il “muretto” delle ceramiche di Gianni Gallo. Nella Cappella del Ritiro Sacra Famiglia Impossible Langhe mostra fotografica di Maurizio Beucci.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente