La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Martedì 18 giugno 2024

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

A Villar San Costanzo il 12° “Ciciu Festival”

Fino a domenica 16 giugno corsa non competitiva, raduno di parapendio, laboratorio di teatro per bambini, percorsi a cavallo e visite naturalistiche

Villar San Costanzo

La Guida - A Villar San Costanzo il 12° “Ciciu Festival”

Continuano per tutto il fine settimana gli appuntamenti della 12ª edizione del “Ciciu Festival” a Villar San Costanzo.
Oggi (sabato 15 giugno), la seconda giornata di Festival si aprirà, come da tradizione, con l’8° raduno di “Ciciu Block” presso la Riserva dei Ciciu del Villar, in programma dalle 10 alle 17.30. Ai partecipanti al raduno verrà omaggiata la Ciciu Block Card, che darà l’accesso gratuito alla Riserva fino a giugno 2025.
Non mancherà, poi, a partire dalle 15.30, il raduno di parapendio in collaborazione con Para Delta Club di Cuneo. Alle 16.30 ci sarà un laboratorio di teatro per bambini e ragazzi con il Teatro Educativa Animazione, mentre dalle 17 si potrà partecipare allo “Swap party”, un aperitivo con baratto di abbigliamento e oggettistica. La classe 1ª D della scuola secondaria di primo grado dell’istituto “Giolitti” di Dronero si esibirà alle 18.30 con la sua orchestra e i gruppi cameristici e, a partire dalle 19.30, si potrà cenare in piazza agli stand di street food. La musica avrà inizio alle 21 con i King of Pain e il loro tributo a Sting, per poi proseguire con i Roots Revelation e Dj Lambo.
Domenica 16 giugno, ultimo giorno di festival, si potrà fare un giro ai “Ciciu mercatini” di artigianato e gastronomia per le vie del paese, salire sul “Ciciu trenino” e godersi un percorso a cavallo nella Riserva dei Ciciu (in programma dalle 10 alle 19.30 e riservato a ragazzi e famiglie). Ci sarà poi un’area riservata alla street art e ai tatuaggi con l’henné, street food a partire dalle 12 e il concerto dei Prismabanda Street Band alle 14. Come ogni anno si potrà poi partecipare, dalle 14.30 alle 17.30, alle visite guidate alla scoperta di San Costanzo al Monte, della cripta e della cappella di San Giorgio, mentre il festival si concluderà con il concerto occitano dei Lou Pitakass nella piazza del Comune a partire dalle 17. Sempre domenica 16 giugno, in concomitanza con le attività del “Ciciu Festival”, la Pro Villar ha programmato due eventi all’interno della Riversa Naturale dei Ciciu del Villar. Il primo è una visita naturalistica, un viaggio nel tempo alla scoperta delle grandi piramidi di terra, sculture metamorfiche uniche al mondo nella loro forma di fungo. La camminata si svolgerà dalle 16 alle 17.30, saranno necessarie scarpe adatte a sentieri boschivi.  I più piccoli potranno poi partecipare, sempre dalle 16 alle 17, all’attività dal titolo “Uomo preistorico”: un vero e originale tuffo nella preistoria, in compagnia dell’homo sapiens che accompagnerà i bambini nella sua grotta e darà loro una dimostrazione reale su come viveva migliaia di anni fa. Durante la didattica i bambini impareranno la lavorazione dell’argilla, le incisioni e le pitture rupestri, verrà insegnato loro il sistema manuale di accensione del fuoco, la preparazione di alimenti consumati nel periodo preistorico e relativa cottura. Potranno conoscere e vedere la composizione della pece (colla preistorica), l’antico metodo di cucitura dei tessuti e pelli, la costruzione delle corde con fibre naturali e l’utilizzo della lancia per la caccia.
Per informazioni e prenotazioni: info@cuneoalps.it, 0171-696206.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente