La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Martedì 18 giugno 2024

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

La Croce Rossa di Caraglio festeggia i 40 anni di attività

Destinato ad ultimare la nuova sede il ricavato della vendita dei biglietti per assistere al concerto dei Nomadi, in programma il 6 luglio

Caraglio

La Guida - La Croce Rossa di Caraglio festeggia i 40 anni di attività
Croce Rossa di Caraglio - conferenza di presentazione delle celebrazioni per il quarantennale

La presentazione delle celebrazioni per il quarantennale del Comitato di Caraglio della Croce Rossa Italiana

Il Comitato di Caraglio della Croce Rossa Italiana si prepara a festeggiare i 40 anni di attività.
Fondato nel 1984, ad oggi conta 280 volontari, di cui 93 (il 33% circa) giovani tra i 14 ed i 32 anni.
Nel 2023 la Cri di Caraglio ha effettuato 1.650 trasporti di infermi; 1.762 per dialisi; 1.605 uscite in emergenza, per un totale di 156.171 km percorsi. I volontari hanno, inoltre, garantito la propria assistenza durante più di 36 manifestazioni.
Il Comitato dispone di 12 mezzi, tra cui una nuova ambulanza donata dall’associazione “Maria Amboli”, in ricordo di Felice Galeasso, ed una nuova vettura per il trasporto disabili acquistata con il contributo della Banca di Caraglio.
Il 18 dicembre scorso è stata inaugurata la nuova sede del Comitato, in via Cln, che si estende su una superficie coperta di 500 mq, con una struttura in bioedlizia. Il progetto ha richiesto un investimento di 700.000 euro, grazie al quale sono stati realizzati un ambulatorio per la guardia medica, il centralino, il magazzino e gli uffici, la sala corsi, una cucina e uno spazio relax, due camere per i volontari che coprono il turno notturno, l’archivio, gli spogliatoi, la lavanderia e ulteriori posti per ambulanze e auto, coperti e non.
Proprio all’ultimazione della sede e all’abbattimento del considerevole peso degli interessi dei mutui accesi sul bilancio della Croce Rossa sarà destinato il ricavato della vendita dei biglietti del concerto in programma per i festeggiamenti del quarantennale. Sabato 6 luglio arriveranno, infatti, a Caraglio i Nomadi, che alle 21,30 saliranno sul palco al Bioparco Acquaviva di Bottonasco. I cancelli dell’area verde verranno aperti al pubblico già alle 10 del mattino; nel pomeriggio è previsto un intrattenimento musicale che, dalle 18, sarà curato da Radio Piemonte Sound. I biglietti sono in vendita sul circuito liveticket, presso la tabaccheria Simona di Caraglio e presso il Bioparco.
Le celebrazioni del quarantennale proseguiranno domenica 7 luglio con l’inaugurazione, alle 10, dell’ambulatorio infermieristico realizzato presso la sede della Cri a Caraglio (via Cln,3). Alle 11,3o sarà officiata la Messa al Bioparco, cui seguirà, alle 13, l’aperitivo ed il pranzo sociale. Alle 17 l’estrazione dei biglietti della lotteria.

 

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente