La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Sabato 29 giugno 2024

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Spazzamondo per ripulire città e paesi della Granda

Sabato 25 maggio la grande raccolta collettiva dei rifiuti promossa dalla Fondazione Crc

Cuneo

La Guida - Spazzamondo per ripulire città e paesi della Granda

Spazzamondo 2024

Maglietta arancione, guanti e pinze per raccogliere i rifiuti disseminati lungo strade, piazze, vicoli, aree verdi delle nostre città. È questa la divisa d’ordinanza che sarà fornita ai volontari che sabato 25 maggio si mobiliteranno per prendere parte ad una nuova edizione di “Spazzamondo”, la manifestazione promossa dalla Fondazione Crc per stimolare la partecipazione attiva di cittadini e studenti alla cura dell’ambiente comune e alla tutela della sua bellezza, coinvolgendo Municipi, scuole, aziende ed associazioni del territorio.
L’iniziativa viene organizzata ogni anno dal 2021, in occasione della Giornata mondiale dell’Ambiente, con la collaborazione di Protezione civile, Anci Piemonte, Uncem Piemonte, Anpci, cooperativa Erica, Consorzio Acem, Cec, Csea e Coabser, e con il patrocinio dell’Ufficio scolastico provinciale di Cuneo.
Nelle sue prime tre edizioni “Spazzamondo” ha coinvolto 190 Comuni, con oltre 50.000 cittadini che hanno raccolto 76 tonnellate di rifiuti, per 95 tonnellate di anidride carbonica risparmiata. Nell’ambito della manifestazione, inoltre, finora sono stati premiati 27 Comuni e 51 scuole. La Fondazione Crc mette, infatti, a disposizione dei riconoscimenti sia per i Municipi con il maggior numero di cittadini mobilitati, sia per le scuole partecipanti.
Anche quest’anno i Comuni premiati saranno nove, tre per ciascuna fascia di popolazione: inferiore a 500 abitanti, tra 500 e 3.000 e sopra i 3.000. Ai vincitori andranno premi utili per la pulizia urbana e la manutenzione di beni e spazi comuni. Alle scuole, invece, di ogni ordine e grado presenti sarà consegnato un buono per l’acquisto di attrezzatura scolastica, sulla base del numero di classi partecipanti.
Previsti anche premi per le aziende, grazie alla collaborazione con Coldiretti, Confartigianato, Confcommercio e Confindustria: le quattro ditte (una per ciascuna associazione di categoria) che avranno coinvolto il maggior numero di dipendenti riceveranno un’opera d’arte sul tema della sostenibilità ambientale.
La premiazione dei vincitori avverrà nel febbraio del 2025.
Sabato 25 maggio, tra le 9,30 e le 10, è fissato il ritrovo dei partecipanti nel punto d’incontro scelto da ciascun Comune: sono già quasi 15.000 i cittadini iscritti, mentre i Comuni della Granda aderenti sono circa 170 e gli Istituti comprensivi registrati 35.
Nei giorni scorsi si è già svolta un’anteprima della manifestazione dedicata alle scuole superiori, che ha visto la mobilitazione di un migliaio di studenti di Cuneo, Saluzzo, Alba, Mondovì e Fossano.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente