La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Venerdì 28 giugno 2024

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

“Trasportati nella storia”, servizio per le scuole

Da Fondazione Artea proposte educative e green pensate per gli studenti e le estate ragazzi

Vinadio

La Guida - “Trasportati nella storia”, servizio per le scuole

Dopo il successo delle precedenti edizioni, torna al Forte di Vinadio, con un’offerta potenziata rispetto al 2023, l’iniziativa ideata e promossa dalla Fondazione Artea “Trasportati nella Storia” che offre a scuole ed estate ragazzi della provincia di Cuneo il servizio di trasporto gratuito per raggiungere Vinadio e intraprendere, oltre all’esperienza di visita del forte, attività educative e green. Salgono infatti a 60 i pullman messi a disposizione quest’anno dando la possibilità a 3.000 ragazzi di conoscere la storia del forte, divertirsi scegliendo tra le numerose proposte didattiche e concludere l’esperienza con una deliziosa merenda a base di gelato artigianale. La promozione è riservata a scuole dell’infanzia, primarie, secondarie di I e II grado e ai centri estivi/estate ragazzi aventi sede in un raggio di 100 km, tra andata e ritorno, da Vinadio. Le prenotazioni dovranno pervenire entro venerdì 7 giugno all’indirizzo mail info@fortedivinadio.com, indicando il nominativo della scuola o del centro estivo, il periodo e il numero di posti che si richiede fissare per la gita. “Trasportati nella Storia”, inoltre, si fa sempre più green; per aderire al servizio di trasporto gratuito, infatti, scuole e campi estivi dovranno selezionare almeno una delle due nuovissime proposte della stagione 2024, “Avventure al Forte di Vinadio” e “L’Orto Segreto“. Con queste due novità, il Forte di Vinadio si riconferma luogo di grande fascino storico-culturale e punto di riferimento per iniziative educative e sostenibili, volte a promuovere la conoscenza del patrimonio e il rispetto per l’ambiente.
L’offerta di quest’anno si compone di più servizi: il trasporto gratuito con l’utilizzo di pullman da 50 posti cadauno, una porzione di gelato offerta come merenda da Gelato Club S.p.a. e una visita esperienziale dedicata agli spazi del Forte di Vinadio. Le opzioni sono tantissime e sono rivolte a fasce di età differenti così da riuscire a incuriosire e stimolare bambini e adolescenti. Al fine di garantire una partecipazione più coinvolgente, i visitatori a bordo di ciascun bus (la cui presenza minima è di 45 unità) verranno divisi in due gruppi, ciascuno dei quali potrà svolgere una o due attività. I pacchetti possono durare “mezza giornata” o una “giornata intera”: nel primo caso, il costo è di 12 euro a persona e include un’attività per gruppo. La seconda alternativa invece ha un costo di 16 euro per partecipante e comprende due attività per ciascun gruppo.
Per maggiori informazioni è possibile telefonare al  numero 0171-1670042, dalle 10 alle 17.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente