
Omero (Foto Pixabay)
All’origine della letteratura occidentale c’è lui, il leggendario cantore cieco, della cui esistenza non sappiamo nulla in modo certo.
Quello che sappiamo è che riusciva a raccontare il dramma della vita, che si organizza intorno all’archetipo della lotta nell’Iliade e intorno all’archetipo del viaggio nell’Odissea. Quello che sappiamo è che conosceva il cuore dell’uomo,
Per leggere questo contenuto devi essere abbonato all’edizione digitale de La Guida.
Abbonati qui