Valmala – Un modo diverso per festeggiare insieme l’arrivo del 2024. Domenica 31 dicembre, alle 23, si svolgerà il “Capodanno alternativo al santuario”: lo scorso anno una sessantina le persone che si erano unite in preghiera.
Il rettore don Federico Riba: “Lo riproponiamo perché crediamo fortemente che il tempo che viviamo ha sempre più bisogno di recuperare solidità e senso: e la preghiera, per chi ha fede, dona tutto questo… E allora ben venga questa occasione per fermarsi davanti al Signore, anche per tornare a dire insieme grazie per il bene ricevuto”.
Una delle novità di quest’anno è la possibilità di cenare insieme, prima della preghiera comunitaria, presso il ristorante Giangiuli, alle 20: “Una bella occasione per festeggiare questo Capodanno gustando la bellezza delle relazioni vere, prima di unirsi in preghiera”, conclude don Federico.
