Cuneo – Teli bianchi a coprire corpi anonimi lungo il percorso, per ricordare la tragica enormità di ciò che è accaduto pochi giorni fa sulle coste calabresi, dove il naufragio di un’imbarcazione alla deriva ha causato finora 76 vittime, tra cui molti bambini.

La manifestazione a Cuneo contro la strage di Cutro Foto Luca Prestia

La manifestazione a Cuneo contro la strage di Cutro
Era fissato per le 17 in punto di oggi, sabato 11 marzo, https://laguida.it/2023/03/09/cutro-a-cuneo-una-manifestazione-per-fermare-la-strage-subito/ di fronte alla cattedrale, l’appuntamento a Cuneo per dire no alla strage che continua a consumarsi nel Mediterraneo. Da lì la manifestazione, organizzata dal Coordinamento Pace e Disarmo quasi in contemporanea con chi stava sfilando a Cutro, si è diretta verso piazza Audiffredi, dove hanno preso la parola alcuni esponenti dell’associazionismo per gridare contro l’indifferenza e la disumanità che sempre più spesso accompagnano la morte di persone la cui unica colpa è fuggire da guerre e povertà. Un appello per dire che non è più possibile continuare a vivere come se nulla fosse, ignorando ciò che accade a pochi chilometri da noi, dove si muore per cercare di rifarsi una vita degna di questo nome.

La manifestazione a Cuneo contro la strage di Cutro
La manifestazione si è tenuta a Cuneo e in contemporanea in molte altre città d’Italia e anche a Cutro dove anno sfilato in corteo diecimila persone che hanno concluso la manifestazione con un minuto di silenzio sulla spiaggia della strage.