Cuneo – Nel fine settimana il Parco fluviale Gesso e Stura celebra il Darwin Day, giornata istituita nel 1882 in onore di Charles Darwin in occasione dell’anniversario della sua nascita.
Sabato 11 febbraio, dalle 10.30 alle 12, è in programma “Missione legumi”, un’esplorazione sensoriale tra colori, forme e possibilità di utilizzo dei legumi. Il laboratorio, dedicato ai bimbi tra i 5 e gli 8 anni, permetterà di allargare il proprio universo scoprendo tante cose di questo alimento sano e sostenibile, che magari poi verrà accolto con più curiosità nel menù di tutti i giorni. L’attività, che si terrà all’orto didattico del Parco, con ritrovo all’Infopoint in piazzale W. Cavallera 13, è a pagamento, con iscrizione obbligatoria dal sito del Parco.
Nel pomeriggio di sabato, alle 16, invece, si terrà alla Casa del Fiume una chiacchierata convegno con il biologo Marco Granata, autore di “Bestiario invisibile – Guida agli animali delle nostre città” edito da Il Saggiatore, 2022. Il biologo aprirà ai presenti le pagine di questo sorprendente bestiario urbano; a dialogare con lui il team Didattica del Parco fluviale. La partecipazione è gratuita, con prenotazione consigliata: eventi.parcofluviale@comune.cuneo.it o 0171-444501.
Al termine dell’appuntamento sarà possibile visitare la mostra interattiva “Change. Cambia il clima cambiamo anche noi” allestita alla Casa del Fiume.