Caraglio – È stata inaugurata ieri, sabato 10 settembre, la Fiera d’Autunno che si terrà da venerdì 23 a domenica 25. Nella cornice del Bioparco Acquaviva di Caraglio, l’evento si è tenuto due settimane in anticipo per superare il silenzio elettorale, come fa sapere Mattia Pellegrino presidente della Pro Loco Insieme per Caraglio, visto che le votazioni si tengono il fine-settimana della Fiera. “La 44esima edizione della Fiera è un grande evento che darà qualche inconveniente con le elezioni – ha detto Pellegrino -. Un evento che porta turismo e valorizza i nostri prodotti tipici, industriali e artigianali. Quest’anno è confermato lo spettacolo pirotecnico e il Palagnocco che aprirà venerdì sera fino a domenica”.
Anche per Paola Flaco, sindaco di Caraglio: “la Fiera è un momento di lancio per tutta la valle e territorio. Siamo orgogliosi di aver inaugurato la Fiera al Bioparco, una promozione del territorio in questo nostro paradiso”.
Oggi, domenica 11 settembre alle 9 l’apertura del Bioparco con le bancarelle con esposizione e vendita di prodotti di Presidi e Comunità Slow Food del Piemonte e di altri prodotti di eccellenza del territorio. Sono presenti una quindicina di produttori selezionati. Alle 10.30 il laboratorio del gusto “Le prelibatezze dell’alpe”, oltre al castelmagno e altri formaggi, c’è anche il Tomino di Caraglio. Alle 12 la possibilità di degustare piatti freddi e caldi con le tipicità del territorio presso l’area ristorazione del Parco.
L’ingresso al Bioparco domenica è gratuito, all’interno è presente un’area giochi per bambini con accesso libero, il bagno al lago balneabile è a pagamento.