Cuneo – Una giovane ragazza Masai raggiunge una pastora sulle Alpi Marittime. Due donne lontane tra loro per colore della pelle, età anagrafica e lingua vivono insieme una stagione d’alpeggio, condividendo il duro lavoro, raccontandosi le loro storie. Intorno la montagna sembra trasformarsi in un deserto verde in cui è possibile incontrare vite separate, legate insieme da un tempo ancestrale. Lontano da ogni confine, la comunicazione diventa una questione naturale. Questa è la trama del film “Ilmurrán, Maasai in the Alps” che verrà trasmesso a Dronero giovedì 26 maggio alle 21 presso il Cinema Iris. Protagonista della serata, che è promossa da Espaci Occitan di Dronero con l’obiettivo di mettere al centro il lavoro e l’emigrazione, sarà il regista Sandro Bozzolo che porterà sulla scena tematiche inerenti ai processi interculturali e alla loro complessità.
