Cuneo – Da domani (venerdì 13 maggio) e per tutto il fine settimana il capoluogo della Granda diventa internazionale con l’edizione 2022 del Mercato Europeo, con i suoi stand gastronomici, artigianali e commerciali da tanti Paesi, non soltanto del vecchio continente. Per quest’anno, grazie a una maggiore possibilità di spostamento rispetto al 2020 e al 2021, gli organizzatori annunciano una maggiore varietà di ospiti e tante attrazioni nel segno del gusto, dei colori e delle curiosità, per un appuntamento amato dal pubblico cuneese. La zona è il salotto della città, piazza Galimberti, l’orario è indicativamente 9-23. Tra le proposte, in linea con le scorse edizioni, ci sono anzitutto quelle gastronomiche, con tantissimi prodotti tra cui scegliere per portare a casa oppure da consumare sul posto, attraverso le sempre più numerose e apprezzate idee per il “cibo di strada”. Ristorazione e bevande, ma anche tanto artigianato, oggettistica, curiosità, fiori e decori, articoli per la casa e il benessere: le scelte sono davvero tante, al Mercato Europeo, anche per chi vuole un pensiero per sé o chi cerca un’idea regalo.
