La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Sabato 1 febbraio 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Covid, in Granda 78 nuovi casi e 46 guariti

In Piemonte i nuovi casi sono 538, in calo rispetto a ieri: le persone ricoverate sono 29 in terapia intensiva e 310 negli altri reparti

La Guida - Covid, in Granda 78 nuovi casi e 46 guariti

Torino – Sono 78 i nuovi casi di persone positive al Covid-19 registrati oggi, venerdì 19 novembre in provincia di Cuneo, ancora in crescita rispetto ai 65 di ieri. Le persone guarite sono state 46 (erano state 49 ieri) e nelle ultime 24 ore non ci sono stati decessi di persone positive al Covid-19.

Il totale dei casi positivi in provincia di Cuneo dall’inizio della pandemia diventa così di 56.893 persone, con 54.519 guariti e 1468 decessi.

In Piemonte, l’Unità di Crisi della Regione ha comunicato 538 nuovi casi (erano stati 566 ieri) di persone risultate positive al Covid-19, pari allo 1,0% di 52.757 tamponi eseguiti. Dei 538 nuovi casi gli asintomatici sono 283 (52,6%). Il totale dei casi positivi dall’inizio della pandemia a livello regionale diventa 396.130, con 11.862 decessi di persone positive al Covid-19 (una nelle ultime 24 ore) e 377.147 guariti.

I ricoverati in terapia intensiva sono 29 (-1 rispetto a ieri), i ricoverati non in terapia intensiva sono 310 (+14 rispetto a ieri), le persone in isolamento domiciliare sono 6.782.

Categorie
Temi

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente