Cuneo – Dopo le anticipazioni e le indiscrezioni dei giorni scorsi è arrivata la conferma ufficiale: al Giro d’Italia 2022 ci sarà la tappa da Sanremo a Cuneo. Nella mattina di oggi, lunedì 8 novembre, gli organizzatori della Rcs hanno svelato la 7 tappe per velocisti della corsa (nei prossimi giorni saranno svelate quelle di media e alta montagna) e tra queste figura anche la tappa cuneese, che partirà da Sanremo e arriverà a Cuneo dopo aver risalito il Colle di Nava e attraversato il monregalese con passaggi a Garessio, Ceva, il Santuario di Vicoforte Mondovì e Mondovì. Rimane ancora da da svelare la data in cui si svolgerà la tappa di 157 chilometri priva di grandi difficoltà e destinata a essere una delle ultime occasioni per i velocisti prima delle tappe di montagna, che con buona probabilità quest’anno non vedranno protagoniste le montagne cuneesi.
“Tappa relativamente breve (157 chilometri) e di media difficoltà – è scritto nella presentazione – Si percorre in senso inverso quella che è stata la Sanremo estiva del 2020. Da Sanremo si tocca Imperia per salire al Colle di Nava e giunti a Ceva virare verso Cuneo. Si toccano dopo diverse stagioni alcuni luoghi simbolo del Giro nella zona come il Santuario di Vicoforte e Mondovì. Finale veloce lungo la piana cuneese per giungere alla volata conclusiva”.

Cuneo_planimetria
Delle sette tappe per ruote veloci presentate oggi, due sono in programma nella tre giorni iniziale in Ungheria (la Budapest-Visegrad e la Kaposvar-Balatonfured) e le altre sono: Catania-Messina (172 chilometri), Palmi-Scalea (192 chilometri), Santarcangelo di Romagna-Reggio Emilia (201 chilometri), quindi la Sanremo-Cuneo (157 chilometri) e la Borgo Valsugana-Treviso (146 chilometri).