Boves – Si svolge questa sera, venerdì 29 ottobre alle 21, nel Teatro Borelli, il secondo appuntamento dedicato alla storia e tradizione locale a cura di Luigi Pellegrino.
Questa volta, Pellegrino porterà il pubblico alla scoperta di racconti di vita quotidiana e curiosità relative alla città. In aiuto alla conferenza interverranno fotografie e documenti custoditi da Silvio Bonino. I partecipanti compiranno un viaggio ideale nel tempo, attraversando secoli, a partire dalla metà del Seicento fino ai giorni nostri.
“Non si tratta di una storia su Boves – spiega Pellegrino -, ma poco più di una dettagliata osservazione ambientale alimentata e rinvigorita da cronache, rivisitazioni e documenti”.
Ultimo appuntamento sarà il 12 novembre e verterà su “Compagnie, società e notai e i venti mesi di sofferenza bovesana (settembre 1943 – aprile 1945) dalla parte dei danneggiati”.
L’ingresso è gratuito e su prenotazione del posto (con green pass), contattando la biblioteca al numero 0171.391834.
