Passatore – È per domani (venerdì 24 settembre) alle 18 l’appuntamento con l’inaugurazione del monumento che ricorda il ruolo del passatorese Bruno Gardini come capo-progetto nella missione “Rosetta” (2004-2016), per lo studio della cometa 67P Churyumov-Gerasimenko, con l’Esa (Agenzia spaziale europea) per l’esplorazione di quel corpo spaziale. La struttura è stata realizzata nell’area verde di fronte al benzinaio, su iniziativa del comitato di frazione. “Passatore orgogliosa del suo concittadino Bruno Gardini”, si legge nella dedica. E proprio l’ingegnere aerospaziale, classe 1947, sarà all’inaugurazione, in cui è prevista anche la presenza del sindaco Federico Borgna, del preside dell’Itis Ivan Re (istituto superiore che Gardini frequentò).
