Cuneo – Saranno celebrati lunedì 13 settembre nella chiesa del Sacro Cuore di Cuneo i funerali di Celestino Conti, 97 anni, morto nella notte di venerdì 10 settembre nella casa di riposo Villa Fiorita a Peveragno. Nato a Bernezzo, nella frazione Incugino, il 19 maggio 1924, primo di quattro fratelli, Celestino già da ragazzo aveva la passione e l’intraprendenza per il commercio (il padre era attivo nella vendita dei bachi da seta) e prima della guerra aveva organizzato una piccola attività di vendita di fascine per le panetterie. Dopo il servizio militare, l’8 settembre del ’43 torna a casa e sale in montagna con le bande Italia Libera, in virtù della conoscenza con Duccio Galimberti (racconterà questa esperienza nel film documentario Duccio Galimberti – Il tempo dei testimoni di Teo De Luigi uscito nel 2005).
Dopo la guerra Celestino Conti parte per la Francia in moto (comprata con i soldi della liquidazione partigiana) ed entra nel settore del legname, tornando a Cuneo con un magazzino nella zona delle poste centrali, poi in via Felice Cavallotti a Cuneo. Negli anni ’70 fonda la Market compensati a Madonna dell’Olmo, attività che ora proseguono i figli Giovanni e Laura. Il legame con la Francia rimarrà per lui sempre solidissimo e Nizza è stata fino all’utimo la sua città d’elezione. Lascia la moglie Concetta, i figli Giovanni e Laura, e i nipoti Cesare, Leonardo, Ludivica e Teresa. Il rosario sarà recitato domenica 12 settembre, alle 18.15 nella Chiesa del Sacro Cuore.