
Cuneo – In vista del peggioramento delle condizioni meteo previsto nei prossimi giorni, con un generale calo delle temperature massime e temporali sparsi che potrebbero riversarsi soprattutto sulle zone alpine, il Soccorso Alpino ha diramato l’appello, rivolto agli escursionisti che in queste settimane affollano le montagne cuneesi, a prestare particolare attenzione al fenomeno dei fulmini e, allorché si pianifichi un’attività all’aperto, a verificare attentamente le condizioni meteo previste, affidandosi ai siti delle ARPA regionali, più precisi e analitici rispetto ai servizi meteo commerciali.
Il Soccorso Alpino ha fornito, inoltre, agli escursionisti, i seguenti 7 consigli:

Evita la permanenza su percorsi particolarmente esposti, come creste o vette, evita di stare vicino a guglie e pinnacoli anche di altezza modesta: scendi di quota facendo attenzione al terreno scivoloso;

resta lontano da alberi isolati e non cercare riparo dalla pioggia sotto di questi ultimi, specie se d’alto fusto o comunque più elevati della vegetazione circostante. Il bosco fitto offre parziale riparo, ma evita sempre di sostare sotto le piante più alte;

accovacciati a piedi uniti evitando per quanto possibile il contatto con il suolo: siediti su uno zaino, una corda, del legno o rami secchi;

tieniti alla larga dalle ferrate e dai percorsi di montagna attrezzati con funi e scale metalliche e da altre situazioni analoghe come in genere il materiale alpinistico;

trova rifugio in un anfratto di roccia solo se asciutto, al riparo da possibili scariche di sassi, possibili in presenza di fenomeni violenti;

evita di avvicinarti o appoggiarti a pareti con percolazione d’acqua;

rifugiati se possibile in auto, lontano da ruscelli e torrenti che in pochi minuti possono assumere regime di piena, con portiere e finestrini chiusi: è un luogo molto sicuro in caso di fulmini.