Secondo le ultime stime di Eurostat, pubblicate il 26 luglio scorso, nel 2020 sono stati 129.630 i bambini (al di sotto dei 18 anni) che hanno fatto richiesta di asilo nell’Unione Europea per la prima volta. Tale cifra corrisponde al 31% del totale delle richieste d’asilo registrate l’anno scorso nell’UE, di cui più del 10% riguardavano minori non accompagnati. Come spesso accade le percentuali variano da Paese a Paese: a fronte di una media europea di minori richiedenti asilo del 31%, la Germania registra il più alto tasso con il 54%, seguita dall’Ungheria (50%) e dalla Croazia (48%). L’Italia occupa le ultime posizioni, con una percentuale di circa il 15% di minori richiedenti asilo sull’insieme delle richieste. E’ tuttavia l’attualità a dettare i numeri, perché di questi minori, più del 25% erano siriani, ma il 41% proveniva dall’Afghanistan, Paese sull’orlo di una nuova guerra civile.
